Si rende noto che è online il nuovo sito della nostra scuola, raggiungibile all'indirizzo:
Si allega l’Ordinanza relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario,Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021, disponibile anche sul sito del Ministero dell’Istruzione, e si informa che la domanda è telematica, da presentare tramite ISTANZE ONLINE nell’apposita sezione del sito MOBILITA’ del MIUR, dove sono fornite le indicazioni operative e la modulistica necessaria, con le seguenti scadenze:
Presentazione domanda: Docenti dal 28 marzo al 21 aprile 2020 ; Personale ATA fra l’1 e il 27 aprile 2020; Docenti di religione cattolica dal 13 aprile al 15 maggio 2020
Per comunicazioni urgenti sarà possibile contattare l'Istituto oltre che all'indirizzo email pnic82800x@istruzione.it dalle 8,00 alle 14,00 dal LUNEDI' al VENERDI' al seguente numero telefonico:
353 4058955
Si comunica che al fine di contenere la diffusione dell'epidemia di Codiv-19 gli uffici della segreteria lavoreranno in modalità "lavoro agile", pertanto tutte le esigenze dell'utenza saranno soddisfatte a distanza attraverso comunicazioni da inviare al seguente indirizzo email : pnic82800x@istruzione.it, per i servizi improcrastinabili ed erogabili solo in presenza gli utenti possono prendere appuntamento inviando comunicazione all'indirizzo email pnic82800x@istruzione.it.
Si allegano determine del Dirigente scolastico.
Cari genitori,
stiamo attraversando momenti difficili, in cui niente è come era solo qualche settimana fa: non lo è il nostro vivere quotidiano, non lo è neanche la scuola.
Ognuno di noi sta cercando di fare del suo meglio mettendo a disposizione tutte le proprie competenze e tecnologie sapendo che fare scuola è altro che non mandare compiti, link, video, messaggi o anche fare lezione attraverso uno schermo.
Entrare in questo edificio e non sentire le voci dei bambini nelle aule, nel cortile rende surreale la quotidianità, ma noi ce la faremo. Perché la scuola non è solo il luogo in cui ci incontriamo, la scuola siamo noi tutti, docent, i bambini , genitori e tutti coloro che, a vario titolo, rendono possibile il nostro agire.
La scuola siamo noi, i legami che siamo riusciti a tessere per costruire il nostro futuro: i nostri ragazzi.
Ora agire è solo più difficile.
Gentili genitori, insegnanti e A.T.A.,
in considerazione del protrarsi della situazione di emergenza legata al CoViD-19 e della conseguente sospensione delle attività didattiche, il servizio di Sportello d'Ascolto psicologico attivato presso l'Istituto Comprensivo Margherita Hack e gestito dalla Dr.ssa Chiara Laurini sarà sospeso per tutta la durata del permanere della chiusura delle scuole.
La Dr.ssa Laurini provvederà a mantenere contatti telefonici diretti con tutte le persone aventi ad oggi un appuntamento già fissato e non effettuato e resterà disponibile telefonicamente ad accogliere eventuali nuove richieste di consulenze da effettuare alla riapertura del servizio.
Sarà nostra cura darvi comunicazione di qualunque variazione o aggiornamento in relazione a questo servizio
Si comunica che il DPCM 09.03.2020 ha esteso all'intero territorio nazionale le misure previste dall'art.1 del precedente DPCM 08.03.2020 per cui viene prorogata fino al 3 aprile 2020 la sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado.
Le attività didattiche continuano a distanza secondo le modalità concordate.
Gli uffici di segreteria continuano a lavorare ma le attività di consulenza per il pubblico sono limitate a casi urgenti e indifferibili, su autorizzazione del Dirigente Scolastico, previo appuntamento.
In caso di necessità contattare gli Uffici telefonicamente o via e-mail.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.